Il motore SU ha raggiunto una grande diffusione per tergicristalli di grandi dimensioni (bracci fino a 1200 mm) su mezzi da lavoro sia civili che militari. Questo motore è progettato per garantire:
- elevata coppia, mantenendo ingombri ridotti;
- elevata robustezza;
- semplicità di cablaggio ;
- un azionamento con interruttori a bassa corrente ;
- possibilità di freno elettromagnetico (Versione SFU) per applicazioni che richiedono uno stazionamento molto stabile.
Codifica
Il gruppo motore tipo SU viene codificato con la seguente sigla: SU.V.D.α.fc ove “SU” è il tipo di motore, “V” la tensione di alimentazione, “D” lo spessore della parete da attraversare con l’asse, “α” l’angolo di tergitura e “fc” il lato di finecorsa.